Nella primavera del 1992 avvio il progetto più importante della mia carriera di Grafico pubblicitario: la FERIOLI GROUP. Quasi sei anni passati nella villa della Dic2 avevano maturato la volontà di intraprendere una strada personale.. Ero oramai diventato una sorta di Account/Creativo, mi rapportavo direttamente con clienti come Carlo Erba, Lumina Italia, Arca prodotti PetFood un’azienda non più esistente ma allora molto impegnativa, con i marchi Maxter e Ring distribuiti nella GdO.

Con queste aziende firmo contratti di collaborazione e quindi metto le basi economiche per decollare, aggiungendo altre piccole Società che avevo sempre servito come libero professionista.
A Ferioli aggiungo il concetto di Group perchè perquanto la struttura fosse mini, il Group erano le tante conoscenze di specialisti acquisite e collaudate, percui si riusciva a fornire un servizio grafico-comunicativo di qualità e completo: creazione, realizzazioni fotografiche,video e illustrative, realizzazioni stampa di ogni genere, analisi e contatto media.

Questa capacità di offerta, continua costante e determinata anche assecondando le varie modificazioni tecnologiche. Nel 1995/96 lo strumento computer oramai è una realtà in ogni struttura creativa, al Group si aggiunge Roberto Ricco che dopo pochi mesi accetta di entrare in società, Roberto imposta e modifica completamente le modalità di produzione sia creativa che di relazione con le strutture di stampa.
Con Ricco nasce un rapporto di stima e amicizia. Mi piace molto questo giovane che proviene sì da una formazione completamente diversa dalla mia, ma che sa giostrarsi con notevole abilità nel mondo informatico.

Aggiunge al mio lavoro quello che io non ho.
La Ferioli Group si afferma sempre più nel territorio legnanese e tra le numerose collaborazioni voglio segnalarne alcune importanti: Lindt& Sprüngli packaging, Unilever packaging, Giesse Ind. Alimentari, Marco Viti, il Comune di Legnano con il Palio e le Mostre d’Arte, Tecnocity Altomilanese. Ed anche se decisamente locale voglio ricordare su questo mio sito la collaborazione grafica realizzata per uno dei locali più trendy di tutti gli anni ‘90: il POSTGARAGE poi trasformatosi in MODE. Un lavoro impegnativo che coinvolgeva tutta la struttura che dal 2002 era composta oramai da 5-6 persone.

16 anni di grande impegno, di progetti interessanti, di molte soddisfazioni che purtroppo si scontrano con un momento di disorientamento e di gap generazionale. Alla fine del 2008 rimango solo con una manciata di clienti, i collaboratori decidono per una strada diversa, deluso e non volendo ricostruire un Group mi lego allo Studio di Moreno Marabese ed avvio una nuova storia professionale.

Lumina — Campagna stampa, foto di Dominique Laugé e materiali pubblicitari.

Lindt&Sprungli — Disegni per confezioni S.Valentino. La serie dei pinguini sono di Lara Molinari disegnatrice di Disney

Lindt&Sprungli — Packaging e cataloghi

Tecnocity Altomilanese — Campagne stampa e stampati

Palio di Legnano & Altri lavori