L’inizio di questo mio percorso grafico dedicato all’Arte si avvia col nuovo millennio 2000. L’Amministrazione Comunale di Legnano dopo aver acquisito e risistemato Palazzo Leone da Perego avvia un progetto sull’Arte moderna ed espositiva. Nel 2001 l’Assessorato della Cultura del Comune di Legnano mi incarica di seguire la comunicazione grafica per la mostra “Il Colore delle Ciminiere”, curatore Fabrizio Rovesti.
È anche una prova di valutazione del mio gruppo di lavoro. Arrivano le mostre di Rouault ed i fotografi Meyerowitz e Kertész.

Claudio Martino dirigente dell’Assessorato chiama a indirizzare e organizzare le mostre il giovane critico Flavio Arensi. La Ferioli Group che già cura l’insieme di ogni progetto, dal manifesto ai supporti per l’esposizione, diventa un tassello del progetto artistico Legnanese.
Con l’Assessorato e Arensi nasce così un sodalizio che durerà tra fatiche, corse ed emozioni sino all’ultima mostra dedicata a Zoran Music, novembre 2011.

Nel 2007 nasce SALE Spazi Arte Legnano, i luoghi espositivi raddoppiano, a Palazzo Leone da Perego si aggiunge la Pinacoteca del Castello. Si espongono molti giovani artisti che segnano la contemporaneità italiana e Artisti di valore internazionale come : Matta, Varlin, Fontana, Kollwitz, Ensor,Aligi Sassu. Tra le tante mostre ne cito una con molta soddisfazione, quella che proiettò Legnano per qualche mese tra le capitali d’arte Europea, “RODIN le origini del genio” inaugurata nel novembre del 2010.

Manifesti disegnati per il Comune di Legnano

Installazione elementi espositivi

Manifesti disegnati per altre mostre

Loghi